BCE, il meeting sostanzialmente rispetta le attese: ora gli occhi sono puntati sul forum di sintra del 17-19 giugno. Dalla conferenza stampa seguita al meeting della BCE di ieri è emerso che:..
A cura di François Rimeu, Head of Multi Asset e Senior Strategist di La Française Asset Management
Dalla conferenza stampa seguita al meeting della BCE di ieri è emerso che:
– Come nelle attese, la BCE ha esteso la propria forward guidance fino alla metà di giugno.
– Le condizioni del TLTRO-III si sono rivelate simili a quelle che ci aspettavamo, con un tasso di interesse sui depositi di +10 punti base (con l’MRO a -30 punti base) per le banche il cui credito netto ammissibile supera il benchmark.
– Le proiezioni macro economiche non hanno subìto variazioni significative. Le forbici entro cui sono comprese le previsioni sono state riviste leggermente al rialzo per il 2019 e al ribasso per il 2020, riconoscendo una migliore crescita nel primo trimestre e assegnando più peso ai rischi esterni.
– Una sorpresa è arrivata al momento del Q&A quando Draghi, rispondendo alle domande, ha riferito che alcuni membri avevano sollevato l’ipotesi di ulteriori tagli ai tassi ma anche di nuovi acquisti di asset.
Infine, l’euro è salito come previsto, ma il risultato è più accomodante di quanto ci si attendeva. Potremmo avere delle sorprese al prossimo forum della BCE, in programma dal 17 al 19 giugno a Sintra.
Fonte: BONDWorld.it
Normal 0 14 MicrosoftInternetExplorer4