Franklin Templeton. I mercati finanziari stanno vivendo un’estrema volatilità, e questo è certamente il caso dei mercati obbligazionari europei…..
A cura di David Zahn, Head of European Fixed Income.
Investment-grade bonds
Gli spread Euro investment grade (IG) si sono ampliati di 29 punti base (pb) a +157 pb lo scorso lunedì, rappresentando la più grande mossa di un giorno nei mercati cash Euro IG. Le valutazioni sono ora più interessanti e riteniamo che sia tornato il valore a lungo termine.
Tuttavia, la visibilità degli utili futuri rimane bassa, poiché la crisi del coronavirus potrebbe comportare ulteriori avvertimenti sugli utili e pressioni sulle metriche del credito.
I fondamentali in deterioramento sono parzialmente compensati dalle nostre aspettative per il programma di acquisto di obbligazioni societarie della BCE che si è ampliato in termini di dimensioni.
La selezione titoli è fondamentale in questo ambiente e vediamo valore nei crediti non ciclici e ammissibili della BCE. Esamineremo opportunisticamente l’acquisto di titoli di debito subordinato.
High-yield bonds
In linea con le classi di asset più rischiose, il mercato europeo high-yield ha assistito a un aumento senza precedenti della volatilità.
Gli spread si sono notevolmente ampliati rispetto ai minimi pluriennali registrati a metà febbraio e i rendimenti sono quasi raddoppiati dall’inizio del selloff, con vendite significative provenienti sia dagli ETF che dalle istituzioni.
Ma sebbene l’impatto sociale ed economico di Covid-19 sulla crescita globale rimanga sconosciuto, vediamo l’ampio selloff come una situazione in cui non si sia riusciti a distinguere i fondamentali.
I prezzi sembrano ora più interessanti e puntiamo a esaminare la volatilità a breve termine per trovare valore a lungo termine, in particolare laddove titoli fondamentalmente forti vengono scambiati con sconti simili a quelli delle società più deboli.
Nonostante le incertezze che circondano l’epidemia di Covid-19, rimaniamo costruttivi, dato che gli attuali prezzi europei ad alto rendimento già scontano un drammatico declino dell’attività economica nel secondo trimestre.
La volatilità del mercato è aumentata, ma le nostre prospettive generali sono sostanzialmente invariate. Ci avvaliamo del grande pacchetto di sostegno fiscale e di liquidità annunciato fino ad oggi e della flessibilità normativa dimostrata dalla BCE, che dovrebbe contribuire a mitigare l’impatto economico dell’epidemia.
Fonte: BONDWorld