Intesa SanPaolo – Area euro. L’indice di fiducia economica della Commissione UE è visto circa stabile a maggio a 104,2 dopo il tonfo di quasi due punti a 104 ad aprile…….
L’indice rimane ancora al di sopra della norma storica, tuttavia, i livelli recenti sono coerenti con una crescita del PIL appena al di sotto del potenziale 0,25% t/t.
L’indagine della Commissione dovrebbe mostrare una stabilizzazione delle condizioni di business nel manifatturiero ma una flessine di morale nei servizi.
Intesa SanPaolo – Area euro. La dinamica di M3 è attesa rallentare al 4,3% ad aprile da un precedente 4,5%.
Tra le controparti non escludiamo un lieve raffreddamento dei prestiti alle imprese al 3,3% da un precedente 3,5%.
– Francia. L’indice di fiducia dei consumatori è visto in miglioramento a maggio, stimiamo a 97 da 96 precedente.
Il deterioramento del morale delle famiglie sembra essersi concluso nel 1° trimestre e già a partire da febbraio la risalita dell’indice sembra confermare il supporto delle famiglie all’avanzamento dei consumi.
Intesa SanPaolo – Unione Europea. È in agenda oggi una riunione informale dei capi di stato e di governo dell’UE per avviare il processo di nomina delle cariche apicali dell’UE.
L’obiettivo sarebbe nominare i nuovi responsabili entro un mese. Una riunione del Consiglio Europeo è prevista il 20-21 giugno.
Intesa SanPaolo – I dati e gli eventi di ieri
Italia. Secondo Reuters, che cita fonti interne anonime, la Commissione Europea sarebbe orientata a raccomandare l’avvio di una procedura di infrazione per deficit eccessivo nell’ambito delle raccomandazioni specifiche che saranno pubblicate il 5 giugno.
Il rapporto debito/PIL è salito nel 2018 e continuerebbe a crescere anche nel 2019.
Inoltre, il deficit strutturale continua a peggiorare dal 2015 e la Commissione prevede un ulteriore peggioramento nel 2020, in assenza di misure correttive.
Fonte: BondWorld.it